In tema di rapporto di lavoro giornalistico, la Corte di Cassazione a Sezione Unite Civili, con la sentenza del 28.01.2020, n. 1867, enuncia il seguente principio di diritto: “l’attività del collaboratore fisso espletata con continuità, vincolo di dipendenza e responsabilità di un servizio rientra nel concetto di ‘professione giornalistica’. Ai fini della legittimità del suo esercizio è condizione necessaria e sufficiente la iscrizione del collaboratore fisso nell’albo dei giornalisti, sia esso elenco dei pubblicisti o dei giornalisti professionisti: conseguentemente, non è affetto da nullità per violazione della norma imperativa contenuta nell’art. 45 l. n. 69/1963 il contratto di lavoro subordinato del collaboratore fisso, iscritto nell’elenco dei pubblicisti, anche nel caso in cui svolga l’attività giornalistica in modo esclusivo”.
Home Diritto del lavoro La professione giornalistica del collaboratore fisso iscritto nell’elenco dei pubblicisti