Vai ai contenuti
+39 0818504645studio@consulenza-legale.info, PEC: avv.matrone@pec.consulenza-legale.info
Cerca:
Consulenza Legale avv. Matrone Emiliana
Consulenza legale avvocato on line
Consulenza Legale avv. Matrone Emiliana
  • Chi siamo
  • Competenze
  • Servizi
  • Come lavoro
  • Contattaci
  • Chi siamo
  • Competenze
  • Servizi
  • Come lavoro
  • Contattaci

Giurisprudenza

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Blog
  3. Giurisprudenza

C. Cost. 321/2007

Giurisprudenza costituzionaleDi Emiliana Matrone7 Gennaio 2008Lascia un commento

Corte costituzionale, 24 luglio 2007, n. 321 Ritenuto in fatto 1.1.–– Nel corso di un giudizio civile promosso da alcuni privati nei confronti della Cassa di risparmio di Bra s.p.a., per la dichiarazione di nullità di due contratti inerenti la negoziazione, la sottoscrizione e il collocamento di alcuni strumenti finanziari, il Giudice relatore del Tribunale…

C. Cost. 190/2007

Giurisprudenza costituzionaleDi Emiliana Matrone4 Gennaio 2008Lascia un commento

SENTENZA N. 190 ANNO 2007 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE ha pronunciato la seguente SENTENZA nel giudizio di legittimità costituzionale dell’articolo 52, comma 23, della legge 27 dicembre 2002, n. 289 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato – legge finanziaria 2003), promosso con ordinanza del…

C. Cost. 348/2007

Giurisprudenza costituzionaleDi Emiliana Matrone2 Dicembre 2007Lascia un commento

Corte Costituzionale, 24 ottobre 2007, n. 348 RITENUTO IN FATTO 1. Con ordinanza depositata il 29 maggio 2006 (r.o. n. 402 del 2006), la Corte di cassazione ha sollevato questione di legittimità costituzionale dell’art. 5-bis del decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333 (Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica), convertito, con modificazioni, dalla legge…

Cass. 21291/2007 – Notificazioni

Sentenze civiliDi Emiliana Matrone27 Novembre 2007Lascia un commento

Cassazione 10 ottobre 2007, n. 21291 Notificazioni. Massima: Con la sentenza n. 21291 del 2007 la Suprema Corte, ponendosi in consapevole contrasto con l’orientamento espresso da una recente pronuncia, statuisce che la notifica a mani della persona “addetta al ritiro” eseguita in luogo diverso da quello indicato dal domiciliatario e pur in assenza di alcuna…

Cass. 22884/2007 – Danno esistenziale.

Sentenze civiliDi Emiliana Matrone27 Novembre 2007Lascia un commento

Cassazione, 30 ottobre 2007, n. 22884 Danno esistenziale. Massima: Con la sentenza n. 22884 del 2007 la Suprema Corte precisa che la locuzione di danno esistenziale non deve essere utilizzata per creare nuove figure di danno ma per distinguere dal danno biologico e dal danno morale soggettivo il danno non patrimoniale derivante, nel caso di…

Cass. 16912/2003 – Assegno di mantenimento

SeparazioneDi Emiliana Matrone18 Ottobre 2007Lascia un commento

Sentenza 11 novembre 2003 n. 16912 [Sezione Prima Civile – Presidente V. Proto – Relatore U. Vitrone] SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso depositato il 9 ottobre 1999 L. C. chiedeva al Tribunale di Trieste il riconoscimento di un assegno di mantenimento a carico del coniuge separato D. L. poiché il suo reddito era peggiorato con…

Cass. 6775/2005 – Violenza sessuale di gruppo – omicidio della vittima

Sentenze PenaliDi Emiliana Matrone18 Ottobre 2007Lascia un commento

Sentenza n. 6775 del 28 gennaio 2005 – depositata il 22 febbraio 2005 [Sezione Prima Penale, Presidente M. Sossi, Relatore G. Canzio] RITENUTO IN FATTO 1.– La sera di sabato 28 settembre 2002 il padre di [omissis] denunziava la scomparsa della figlia, studentessa quattordicenne, uscita di casa alle ore 15,30 circa. Il primo elemento utile…

Cass. 21748/2007 – Diritto alla vita, eutanasia, legittimità limiti

Sentenze civiliDi Emiliana Matrone17 Ottobre 2007Lascia un commento

Cass. 16 ottobre 2007, n. 21748 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO 1. – Con ricorso ex art. 732 cod. proc. civ., ZZZ YYY, quale tutore della figlia interdetta XXX YYY, ha chiesto al Tribunale di Lecco, previa nomina di un curatore speciale ai sensi dell’art. 78 cod. proc. civ., l’emanazione di un ordine di interruzione della alimentazione…

C. Cost. 2007 – Cenni

Giurisprudenza costituzionaleDi Emiliana Matrone25 Giugno 2007Lascia un commento

» Corte costituzionale, sentenza 17 maggio 2007, n. 170 – Illegittimità costituzionale dell’art. 134, comma 1, del d.lgs. 10 febbraio 2005, n. 30 (Codice della proprietà industriale, a norma dell’articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273), nella parte in cui stabilisce che nei procedimenti giudiziari in materia di proprietà industriale e di concorrenza…

C. Cost. 158/2007

Giurisprudenza costituzionaleDi Emiliana Matrone13 Giugno 2007Lascia un commento

C. Cost. 158/2007 Famiglia: anche il coniuge del disabile ha diritto al congedo parentale E’ incostituzionale l’art. 42, comma 5, del d.lgs. 26 marzo 2001, n. 151 (Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell’art. 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53), nella…

←1
2345678910111213141516171819
…202122232425→

© 2024 Studio Legale Matrone. All rights reserved.

Torna su
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok