Diritto Civile
Il reclamo avverso l’ordinanza di estinzione del processo esecutivo ex art....
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la Sentenza 10 marzo 2022 n. 7877, nell’occuparsi di una questione di massima importanza, hanno chiarito...
Diritto del Lavoro
Inquadramento giuridico dell’attività del giudice di pace e trattamento economico alla...
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con la Sentenza del 16 luglio 2020, nella causa C-658/18 avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale...
La professione giornalistica del collaboratore fisso iscritto nell’elenco dei pubblicisti
In tema di rapporto di lavoro giornalistico, la Corte di Cassazione a Sezione Unite Civili, con la sentenza del 28.01.2020, n. 1867, enuncia il...
Diritto di Famiglia
Il diritto all’assegno divorzile non sussiste in caso di formazione di...
In materia di cessazione degli effetti civili del matrimonio, il Tribunale di Torre Annunziata, riunito in camera di Consiglio nelle persone del Presidente Marianna...
Non è incostituzionale l’art. 709-ter, comma 2, n. 4), c.p.c.
La Corte Costituzionale, con la Sentenza 10 luglio 2020, n. 145, nel giudizio di legittimità costituzionale dell'art. 709-ter, secondo comma, numero 4),...
L’assegno di divorzio dopo la pronuncia delle Sezioni Unite – SS.UU....
Le Sezione Unite della Corte Suprema di Cassazione, con la Sentenza n. 18287 del 11.07.2018, stabiliscono che “all’assegno di divorzio deve attribuirsi una funzione...
La responsabilità civile da violazione dei doveri coniugali.
Con la Sentenza del Tribunale di Milano del 10/02/1999 e con quella del Tribunale di Firenze del 13/06/2000 faceva ingresso nel nostro ordinamento la...