Cass. Ordinanza 2966/2008 – Procedimento per l’affido ai genitori naturali dei minori

Cassazione Civile, Sez. I, Ord., 07-02-2008, n. 2966 Svolgimento del processo – Motivi della decisione Che sul regolamento di competenza proposto d’ufficio dal Tribunale di Milano nel procedimento per l’affido ai genitori naturali dei minori P.D. e P.N. il consigliere relatore ha depositato la relazione che segue. il relatore Cons. Ragonesi; letti gli atti depositati;…

Cass. 3186/2008 – Nullità del matrimonio

Cassazione Civile, Sez. I, 11-02-2008, n. 3186 Svolgimento del processo 1 C.M., con citazione notificata il 4 aprile 2003 a P.M.D., esponeva di avere contratto matrimonio concordatario con la convenuta e di avere successivamente chiesto al tribunale ecclesiastico del Lazio di pronunciarne la nullità, dichiarata con sentenza 12 dicembre 2000, confermata con decreto 26 giugno…

Riordinamento della docenza universitaria

Ai ricercatori confermati spetta il riconoscimento dell’attività prestata in qualità di tecnici laureati. La Corte Costituzionale, nella sentenza 6 giugno 2008, n. 191, dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 103, terzo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382 (Riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione nonché sperimentazione organizzativa e didattica), modificato…

Cass. 34/2008 – Obbligatorietà del tentativo di conciliazione nel giudizio di separazione

Corte di Casazione – Sentenza n. 34/2008 Cass. civ. Sez. I, 07-01-2008, n. 34 Svolgimento del processo Il 5 maggio 1999 F.G. chiese al tribunale di Catania che fosse dichiarata la separazione personale dalla moglie S. R.G., senza addebito. Quest’ultima si oppose e chiese che fosse tentata la conciliazione, negando che vi fosse la dedotta…

Cass. 593/2008 – Determinazione dell’assegno divorzile e lavoro di casalinga e madre

Corte di Cassazione –Sezione prima civile – sentenza 8 novembre 2007 – 14 gennaio 2008, n. 593 Svolgimento del processo Con ricorso notificato il 17 giugno 1999 Isangela P. chiedeva al Tribunale di Roma la cessazione degli effetti civili del matrimonio contratto con Sergio F. nel 1976, nonché un assegno divorzile di L. 800.000 ed…

Mancato pagamento del TFR

Il Trattamento di Fine Rapporto così come disciplinato dall’art.2120 cc, come modificato dalla l.n.297 del 1982, riconosce una indennità al lavoratore all’atto della cessazione del rapporto di lavoro da intendersi come momento di maturazione del diritto; tale momento è elemento della fattispecie costitutiva e non termine dell’adempimento , sussistendo in precedenza meri accantonamenti contabili (…