PATROCINIO A SPESE DELLO STATO: aggiornato il limite di reddito

Per le istanze proposte dal 09/11/2012, il limite di reddito fissato per l’ammissione al patrocinio a spese dello stato e’ di € 10.766,33. L’aggiornamento in parola è previsto dall’art. 76 comma 1 del DPR 115/02, approvato con decreto interministeriale del 02/07/2012 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 250 del 25/10/2012. Emiliana Matrone

Decreto Legge 23 dicembre 2013 n. 145

Il Decreto Legge 23 dicembre 2013 n. 145 (cd Decreto Destinazione Italia), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 300 del 23 dicembre 2013, contiene alcune novità che avvantaggiano solo le Compagnie di Assicurazioni comprimendo ancora una volta i diritti dei cittadini. Probabilmente, la ratio perseguita dal Legislatore era la vana illusione di ridurre i premi assicurativi.…

martelletto da giudice

Scelta di civiltà del GdP di Torre Annunziata: condanna il Comune per violazione dei principi di correttezza e di diligenza nell’adempiere

Il Giudice di Pace di Torre Annunziata, nella persona del Giudice Dott. Antonio Scognamiglio, con la sentenza n. 1398 del 21/10/2013, afferma che il Comune di B. ha violato gli artt. 1175 (comportamento secondo correttezza) e 1176 (diligenza nell’adempiere) cc, in quanto risulta non corretto il comportamento tenuto dall’Ente comunale di non rispondere all’istante e…

L’orientamento della Corte di Appello di Salerno in tema di “Appello Cassatorio”

La Corte di Appello di Salerno, Sezione controversie di lavoro e di previdenza ed assistenza, con la Sentenza del 1° febbraio 2013 n. 139, offre interessanti spunti interpretativi sulla recente riforma dell’appello, vigente a far data dall’11/09/2012. Nel caso concreto, il Collegio salernitano, nell’esame di un ricorso avverso una sentenza del Tribunale di Nocera Inferiore…

cones

Accesso al fondo ex art. 843 cc secondo l’orientamento del Tribunale di Torre Annunziata

Il Tribunale di Torre Annunziata, nella persona del Giudice F. Coppola, ha accolto il ricorso ex art. 700 cpc presentato dall’Avv. Emiliana Matrone e per l’effetto ha ordinato alla parte resistente di consentire l’accesso ed il passaggio sul proprio terrazzo ai ricorrenti e alle maestranze incaricate di eseguire i lavori di rifacimento ai balconi sovrastanti…

Il Tribunale di Napoli, Sezione Fallimentare

Il Tribunale di Napoli, Sezione Fallimentare, nella persona del Giudice Delegato Dr. Stanislao De Matteis, ha ammesso al passivo del Fallimento distinto al n. 49/13 tutti i creditori-lavoratori assistiti dall’Avv. Emiliana Matrone. In particolare, i suddetti creditori-lavoratori sono stati ammessi in privilegio per tutte le somme spettanti a titolo di tfr, ultime due mensilità, 13/me…

Le Sezioni specializzate in materia di proprietà industriale ed intellettuale presso tribunali e corti d’appello

Il CSM, con la Circolare n. P-15620/2003 del 28 luglio 2003, ha deliberato l’istituzione delle sezioni specializzate in materia di proprietà industriale ed intellettuale presso i Tribunali e le Corti d’appello di Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Trieste e Venezia. Circolare n. P-15620/2003 del 28 luglio 2003 – Deliberazione del…

Il pignoramento presso terzi dal 1° gennaio 2013

La legge di stabilità 2013 ha apportato significative modifiche al codice di procedura civile nella parte relativa ai pignoramenti presso terzi. Secondo la riformulazione dell’art. 548 cpc: Se il pignoramento riguarda i crediti di cui all’articolo 545, terzo e quarto comma, quando il terzo non compare all’udienza stabilita, il credito pignorato, nei termini indicati dal…