PROCEDIMENTO SUGGERITO DALL’OUA PER RIDURRE I RIFLESSI NEGATIVI DELLA MEDIACONCILIAZIONE OBBLIGATORIA

PROCEDIMENTO SUGGERITO PER RIDURRE I RIFLESSI NEGATIVI DELLA MEDIACONCILIAZIONE OBBLIGATORIA PER L’ATTORE Trattandosi di condizione di procedibilità per l’azione civile è necessario che chi intende promuovere un giudizio faccia una richiesta di mediazione presso un Organismo abilitato con il versamento di € 40,00, obbligatorio ex art. 16 del D.M. 18.10.2010, n. 180. E’ opportuno tuttavia…

Vizi della nota d’iscrizione a ruolo

La ricorrente denuncia violazione e falsa applicazione dell’art. 101 c.p.c., per avere il Giudice di Pace deciso nel merito sulla domanda proposta, senza prima verificare la regolarità della costituzione del rapporto processuale. Rileva, in particolare, che nella fattispecie la causa era stata erroneamente iscritta a ruolo con il nominativo Marigliano, piuttosto che Magliano, il che…

Eluana Englaro

Ecco la sentenza del TAR che ordina alla Regione di ottemperare alla richiesta del padre di Eluana. Emiliana Matrone Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia – Sentenza 26 gennaio 2009, n. 214 di consulenza legale info FATTO E DIRITTO 1. Ritiene, preliminarmente, il Collegio che il giudizio possa essere definito con sentenza in forma semplificata emessa,…

L’ICI va pagata anche per le “zone bianche”

La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, nella Sentenza 24 ottobre 2008 n. 25676, chiarisce che le zone urbanistiche interessate dalla inefficacia del vincolo urbanistico per scadenza del quinquennio, sono soggette alla disciplina delle c.d. “zone bianche”, che configura, anche se a titolo provvisorio, un limitato indice di edificabilità. Pertanto, il terreno incluso dal P.R.G.…

E’ reato alterare l’F24

La Corte di Cassazione, nella Sentenza 24 settembre 2008 n. 36687, stabilisce che il modello F24 costituisce un attestato e non un certificato. Sulla scorta di tanto, il contribuente che lo altera rischia la sanzione prevista dall’art. 478 c.p.. Sul punto, la Suprema Corte compie il seguente percorso argomentativo: «… il problema consiste nello stabilire…