Decreto Legge 23 dicembre 2013 n. 145

Il Decreto Legge 23 dicembre 2013 n. 145 (cd Decreto Destinazione Italia), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 300 del 23 dicembre 2013, contiene alcune novità che avvantaggiano solo le Compagnie di Assicurazioni comprimendo ancora una volta i diritti dei cittadini. Probabilmente, la ratio perseguita dal Legislatore era la vana illusione di ridurre i premi assicurativi.…

martelletto da giudice

Scelta di civiltà del GdP di Torre Annunziata: condanna il Comune per violazione dei principi di correttezza e di diligenza nell’adempiere

Il Giudice di Pace di Torre Annunziata, nella persona del Giudice Dott. Antonio Scognamiglio, con la sentenza n. 1398 del 21/10/2013, afferma che il Comune di B. ha violato gli artt. 1175 (comportamento secondo correttezza) e 1176 (diligenza nell’adempiere) cc, in quanto risulta non corretto il comportamento tenuto dall’Ente comunale di non rispondere all’istante e…

L’orientamento della Corte di Appello di Salerno in tema di “Appello Cassatorio”

La Corte di Appello di Salerno, Sezione controversie di lavoro e di previdenza ed assistenza, con la Sentenza del 1° febbraio 2013 n. 139, offre interessanti spunti interpretativi sulla recente riforma dell’appello, vigente a far data dall’11/09/2012. Nel caso concreto, il Collegio salernitano, nell’esame di un ricorso avverso una sentenza del Tribunale di Nocera Inferiore…

Le Sezioni specializzate in materia di proprietà industriale ed intellettuale presso tribunali e corti d’appello

Il CSM, con la Circolare n. P-15620/2003 del 28 luglio 2003, ha deliberato l’istituzione delle sezioni specializzate in materia di proprietà industriale ed intellettuale presso i Tribunali e le Corti d’appello di Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Trieste e Venezia. Circolare n. P-15620/2003 del 28 luglio 2003 – Deliberazione del…

Il pignoramento presso terzi dal 1° gennaio 2013

La legge di stabilità 2013 ha apportato significative modifiche al codice di procedura civile nella parte relativa ai pignoramenti presso terzi. Secondo la riformulazione dell’art. 548 cpc: Se il pignoramento riguarda i crediti di cui all’articolo 545, terzo e quarto comma, quando il terzo non compare all’udienza stabilita, il credito pignorato, nei termini indicati dal…

La successiva iscrizione all’albo dei cassazionisti non sana il ricorso

La Cassazione, con la sentenza del 31 ottobre 2012 n. 42491, ribadisce che è inammissibile il ricorso per cassazione se il difensore non è iscritto all’albo speciale dei cassazionisti. In particolare, la Suprema Corte soggiunge che “l’eventuale successiva investitura di difensore iscritto nell’albo speciale della Corte di cassazione non vale a sanare il vizio originario…

L’appello e i nuovi artt. 348bis e 348ter c.p.c

Le modifiche al processo civile introdotte dalla L. 134/2012, di conversione del Decreto sviluppo 83/2012, si applicano ai giudizi di appello introdotti con ricorso depositato o con citazione di cui sia stata richiesta la notificazione dal trentesimo giorno successivo all’11 settembre 2012, ossia al giorno di entrata in vigore della legge di conversione. Le novità…