La fotocopia della sola facciata anteriore di un assegno non prova l’avvenuto pagamento

La Cassazione, nella sentenza del 15 aprile 2008 n. 9895, in tema di risoluzione di un contratto di leasing, sostiene che la fotocopia della sola facciata anteriore di assegni circolari è di per sé inidonea a dimostrare l’avvenuto pagamento, a fronte della contestazione del creditore. Emiliana Matrone Cassazione – Sezione terza – sentenza 15 aprile…

garda

Sul demanio marittimo

Il T.A.R. Puglia – Bari, nella Sentenza 28/05/2008 n. 1313, in materia di riparto di giurisdizione, osserva che la controversia sulla rideterminazione del canone concessorio per un porto demaniale marittimo secondo i criteri posti dall’art. 1 commi 251 e 252 della L. n. 296/2006 (Legge Finanziaria 2007), rientra nella giurisdizione del giudice ordinario.

rilascio immobile

Responsabilità del costruttore-venditore per lesioni e fessurazioni dei pavimenti

La Cassazione, con la sentenza 29 aprile 2008 n. 10857, afferma che configurano gravi difetti dell’edificio a norma dell’art. 1669 c.c. le carenze costruttive dell’opera, concernenti anche una singola unità abitativa, che ne menomano in modo grave il normale godimento, a causa di realizzazione effettuata con materiali inidonei e/o non a regola d’arte ed anche…

Palazzaccio Roma

I proprietari degli animali debbono adoperarsi per contenere gli “odori nauseabondi”

La Cassazione, con la sentenza n. 19206/2008, scolpisce il seguente principio: “i proprietari degli animali debbono adoperarsi per contenere gli “odori nauseabondi” dei loro amici a quattro zampe, altrimenti rischiano la condanna per il reato di cui all’art. 674 c.p.”. Infatti, la Suprema Corte ricorda che il reato previsto dall’art. 674 c.p. non punisce soltanto…