icona bilancia

Nell’adozione dei maggiorenni, non è incostituzionale l’art. 299, co 1, cc anche se non consente di sostituire il cognome dell’adottante a quello dell’adottato. Interesse a cancellare il cognome.

La Corte di Costituzione, con la Sentenza n. 53 del 18 aprile 2025, ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 299, primo comma, cod. civ.. Nel caso concreto, il Tribunale ordinario di Reggio Emilia, con l’ordinanza del 30 maggio 2024, sollevava questioni di legittimità costituzionale dell’art. 299, primo comma, del codice civile,…

contratto

Revocato per i troppi vincoli posti dai coniugi il decreto di idoneità all’adozione internazionale

Il Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria, con il provvedimento del 4 maggio 2007,  ha revocato a una coppia il decreto di idoneità all’adozione internazionale sul presupposto che la disponibilità a un’adozione condizionata a particolari requisiti fisici del minore «mina il fondamento del giudizio di idoneità». La coppia, infatti, dopo aver dato il consenso…

book

Affidamento

L’affidamento è una misura temporanea di protezione dei minori. Quando la famiglia non è in grado di garantire al figlio minorenne l’assistenza morale e materiale, il minore viene affidato ad un’altra famiglia, ad una persona singola o a una comunità di tipo familiare. L’affidamento viene disposto dai servizi sociali, se i genitori sono d’accordo, altrimenti…