Normativa recapito

CONDIZIONI GENERALI PER L’ESPLETAMENTO DEI SERVIZI POSTALI Il Ministro delle Comunicazioni con decreto del 9 aprile 2001 approva le condizioni generali del servizio postale. Il decreto, peraltro, nel provvedere alla descrizione dei servizi resi da Poste Italiane definisce, ad esempio, la Posta prioritaria come il servizio per la spedizione rapida della posta; la Posta ordinaria…

Decreto apparecchi televisivi

La norma, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 22 settembre 2007, rappresenta una forma di incentivazione all’acquisto di apparecchi televisivi con sintonizzatore digitale integrato. Il consumatore che acquista nel 2007 un televisore digitale e che è in regola con il canone di abbonamento al servizio pubblico potrà infatti detrarre nel 2008 dall’IRPEF una parte del costo…

Codice di autoregolamentazione “Media e Sport”

Codice di autoregolamentazione “Media e Sport” Codice Media e Sport” per l’autoregolamentazione dell’informazione sportiva. NO alla violenza negli stadi Codice di autoregolamentazione dell’informazione sportiva denominato “Codice media e sport” PREAMBOLO Le emittenti televisive e radiofoniche e i fornitori di contenuti firmatari o aderenti alle associazioni firmatarie, L’Ordine dei giornalisti, la Federazione nazionale della stampa italiana,…

La separazione è un diritto se non si ama più il coniuge

La Cassazione, con la Sentenza del 09 ottobre 2007 n. 21099, ha significativamente affermato che ciascun coniuge ha il diritto di ottenere la separazione e interrompere la convivenza, ove, per fatti obiettivi, ancorchè non dipendenti da “colpa” dell’altro coniuge o propria, tale convivenza sia per lui divenuta “intollerabile”, così da essere divenuto impossibile svolgere adeguatamente…

mandato all'avvocato

Matrimonio di comodo

I matrimoni misti sono sempre sinceri? A volte per il cittadino extracomunitario la decisione di convolare a nozze con un cittadino italiano è solo l’examotage per ottenere il permesso di soggiorno ed evitare il provvedimento di espulsione. Sono frequenti, infatti, i casi di matrimonio cd “di comodo“ tra un italiano e uno straniero, nei quali…