Divieto di parcheggio di autoveicoli nel cortile condominiale

Divieto di parcheggio di autoveicoli nel cortile condominiale Raccomandata Al Sig. condomino …… DIVIETO DI PARCHEGGIO DI AUTOVEICOLI NEL CORTILE CONDOMINIALE Mi è stato segnalato che è solito parcheggiare nel cortile condominiale comune la Sua automobile rendendo difficoltoso  l’ingresso di automezzi di altri condomini. Le ricordo che l’accesso e la sosta nel cortile di autoveicoli…

Disciplina della sosta veicoli in cortile

Disciplina della sosta veicoli in cortile Raccomandata Al Sig. condomino …… La informo che l’assemblea condominiale con delibera del … modificando il regolamento ha stabilito, con voto favorevole di … condomini, rappresentanti n. …/1000 che: “E’ consentita la sosta di automezzi dei condomini o dei loro conduttori entro gli spazi comuni indicati nella planimetria allegata…

Assegnazione posti auto e motocicli in uso turnario

Assegnazione posti auto e motocicli in uso turnario Delibera assembleare: “Con riferimento al punto all’ordine del giorno relativo al parcheggio nel cortile comune, l’assemblea dopo aver constatato che i posti macchina e per veicoli a due ruote sono insufficienti all’assegnazione in uso continuativo per ogni unità immobiliare sita nell’edificio, delibera, con la maggioranza di n.…

Avviso di convocazione assemblea straordinaria

Avviso di convocazione assemblea straordinaria CONDOMINIO DI VIA ……………………………………… Convocazione di assemblea straordinaria: Egr. Signor ……………………. La invito ad intervenire all’assemblea straordinaria che si terrà in via ………………………..presso ………………………, il giorno …………………..alle ore ……………in prima convocazione, ed, eventualmente, in seconda convocazione nello stesso luogo, il giorno ……………………alle ore …………….. discutere il seguente ordine del giorno:…

L’emissione di assegni senza autorizzazione e senza provvista (a vuoto) sono illeciti amministrativi che vengono puniti con sanzioni pecuniarie e accessorie.

Il Prefetto del luogo di pagamento dell’assegno, alla ricezione del rapporto o dell’informativa da parte del notaio, del segretario comunale o della banca che ha sollevato protesto, provvede alla notifica degli estremi della violazione al soggetto che ha emesso l’assegno, il quale ha 30 giorni di tempo per inviare scritti difensivi corredati da idonea documentazione.…

Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del 7° giorno: come fare per ottenere la personali

Riconoscimento giuridico (ex L.516/88, art. 21 e seg.) • Istanza in bollo (€.14.62), datata e sottoscritta dal legale rappresentante, vistata dall’Unione Documentazione richiesta • Delibera dell’Unione in copia autentica, dalla quale risulti: • che l’ente di cui si chiede il riconoscimento è stato costituito nell’ambito delle chiese cristiane avventiste, ha sede in Italia ed ha…