E’ legittima la notifica all’imputato non detenuto mediante consegna dell’atto al difensore di fiducia…

La Corte Costituzionale, nella Sentenza del 14/05/2008 n. 136, riconosce la legittimità costituzionale dell’art. 157 comma 8 bis c.p.p., che prevede la possibilità di notificare gli atti processuali successivi al primo, direttamente al difensore di fiducia dell’imputato non detenuto, supera il vaglio di costituzionalità. La Consulta, infatti, afferma che la presunzione di conoscenza sottesa a…

aereo

Ritardo aereo

Il Giudice di Pace di Pozzuoli, con la sentenza del 19 maggio 2008, stabilisce che è provato documentalmente che gli attori nel viaggio di ritorno da Bangalore (India) a Roma subivano un ritardo di ben otto ore a causa della ritardata partenza del volo AF191 Bangalore-Parigi che cagionava la perdita della coincidenza con il volo…

Elezioni comunali

Il Consiglio di Stato, nella Decisione del 5 maggio 2008 n. 1978, in tema di elezioni comunali, ha evidenziato che non è possibile attribuire il voto nel caso in cui manchi il segno sul simbolo di lista e sia stato apposto il nome del candidato Sindaco nello spazio riservato al nome del candidato Consigliere. Emiliana…

Regolamento in materia di assicurazione obbligatoria della responsabilità civile verso terzi

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 19 maggio 2008, il Decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 1° aprile 2008, n. 86, relativo all’obbligo di assicurazione della responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti di cui al titolo X, capo I, e al titolo XII, capo II, del Codice delle assicurazioni…

Denuncia d’Inizio Attività

Il T.A.R. Trentino Alto Adige – Trento, con la Sentenza del 14/05/2008 n. 111, stabilisce che l’impugnazione del controinteressato, apre un giudizio di cognizione avente ad oggetto lo ius aedificandi del denunciante, non soggetto ad alcun termine di decadenza, previsto esclusivamente per il processo in sede di giurisdizione generale di legittimità. Emiliana Matrone