Legittimità delle procedure elettorali

Le controversie relative alle procedure elettorali esulano dalla cognizione sia del giudice ordinario sia del giudice amministrativo, spettando in via esclusiva alla giurisdizione domestica (autodichia) degli organi parlamentari, la quale si estende all’accertamento della legittimità di tutte le operazioni elettorali, ivi comprese quelle che precedono lo svolgimento della competizione elettorale vera e propria. E’ quanto…

La prova dell’assenza della colpa medica grava sempre sul professionista

In tema di colpa medica, la cassazione, nella Sentenza 14 febbraio 2008, n. 3520, ha ribadito il principio di diritto secondo cui, positivamente e previamente accertata l’esistenza di un nesso di causalità giuridicamente rilevante (secondo i criteri di recente affermati da questa stessa Corte con la sentenza 21619/2007) tra la condotta e l’evento di danno,…

TAR Lazio 1941/2008 – Licenziamento pubblico dipendente per troppe assenze

TAR Lazio Roma, Sez. III Quater, 3 marzo 2008, n. 1941 FATTO Con il presente gravame il ricorrente ha chiesto l’annullamento del licenziamento con preavviso intimato il 31.3.1998, poi confermato con ordinanza n. 5 del 28.7.1998, e chiede la declaratoria del diritto alla reintegrazione nel posto. L’azienda resistente si è costituita con memoria difensiva, depositando…

Danno da insidia stradale

L’ente proprietario della strada, ai sensi del r.d. 15 novembre 1923, n. 2506, è tenuto alla manutenzione delle strade. Il referente normativo per la configurabilità della responsabilità in capo all’ente proprietario della strada per i danni subiti dall’utente, in conseguenza dell’omessa od insufficiente manutenzione delle strade, è l’art. 2043 c.c.. La giurisprudenza è concorde nell’affermare…

Opposizione a decreto ingiuntivo contributivo

In caso di opposizione a decreto ingiuntivo in materia contributiva, il ricorso deve essere depositato in cancelleria e non può essere recapitato attraverso il servizio postale, come avviene, invece, per l’ordinanza-ingiunzione. La Corte Costituzionale, con ordinanza n. 34/2007, ha dichiarato manifestamente infondata la questione di legittimità degli articoli 415 e 645 del codice di procedura…

G.dP. Caserta, Sentenza del 17.12.2007- Photored. Verbale che non menziona il modello utilizzato

Giudice di Pace di Caserta, Dott. Domenico Barra, sentenza del 17.12.2007 Sentenza pubblicata da www.iussit.eu Si ringrazia l’Avv. Pietro D’Antò per aver consentito la pubblicazione della richiamata sentenza anche su www.consulenza-legale.info. REPUBBLICA ITALIANA Ufficio del Giudice di Pace di Caserta – 2a sezione IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Giudice di Pace di Caserta in persona del…

Trib. Nola, Sentenza del 06.12.2007 – Pagamento competenze professionali, riconoscimento della PA

Tribunale di Nola, Dott. Alfonso Scermino, sentenza del 06.12.2007 Sentenza pubblicata da www.iussit.eu Si ringrazia l’Avv. Pietro D’Antò per aver consentito la pubblicazione della richiamata sentenza anche su www.consulenza-legale.info. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI NOLA Il TRIBUNALE DI NOLA, II sezione civile, in composizione monocratica nella persona del signor dott. Alfonso Scermino, all’udienza…