Circ. Min. Lav. 3-3-2005, n. 8 sull’orario di lavoro

L’orario di lavoro rappresenta l’unico istituto con il quale si riescono a misurare le obbligazioni principali delle parti del rapporto di lavoro. Infatti, permette di stabilire, da un lato, la durata della prestazione e, dall’altra parte, la retribuzione dovuta. L’attuale e vigente normativa dell’organizzazione dell’orario di lavoro è il D.lgsl. 8 aprile 2003, n. 66.…

Violazione dell’obbligo di comunicazione del superamento delle 48 ore settimanali

L’art. 4, comma 5, del decreto legislativo n. 66 del 2003, come modificato dall’art. 1, comma 1 lett. c) del decreto legislativo n. 213 del 2004 stabilisce che “in caso di superamento delle 48 ore di lavoro settimanale, attraverso prestazioni di lavoro straordinario, per le unità produttive che occupano più di dieci dipendenti il datore…