Home Infortunistica stradale Violazioni al codice della strada La mancata contestazione immediata dell’infrazione va motivata correttamente

La mancata contestazione immediata dell’infrazione va motivata correttamente

1088
0
incrocio con semafori

Il Prefetto di Benevento ha accolto il ricorso predisposto dall’Avv. Emiliana Matrone nell’interesse dell’automobilista multato, “in quanto sul verbale viene erroneamente indicato che la contestazione non è avvenuta per assenza del trasgressore e dell’obbligato in solido, motivazione non appropriata alla violazione contestata”.

Infatti, la parte assistita dall’Avv. Emiliana Matrone era stata multata per la presunta violazione dell’art. 146 co 3 cds, cioè perché a bordo del suo veicolo avrebbe superato la linea di arresto all’intersezione semaforizzata e proseguendo la marcia nonostante la lanterna proiettasse luce rossa. L’infrazione veniva accertata con apparecchio Vistared e per siffatta infrazione veniva irrogata la sanzione pecuniaria oltre alla decurtazione di sei punti dalla patente. L’ente accertatore nel suddetto verbale scriveva “La violazione non è stata immediatamente contestata causa: Assenza del trasgressore e dell’obbligato in solido”.

Il Prefetto di Benevento, esaminato il ricorso proposto, ha correttamente ritenuto di dover accoglierlo per le ragioni di cui innanzi, sicché ha disposto l’archiviazione del suindicato verbale.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here