L’avvocato NON è più tenuto ad eleggere domicilio, basta l’indirizzo pec.

La Cassazione, a Sezioni Unite, con la sentenza n. 10143 del 20 giugno 2012, fornendo una interpretazione nuova dell’articolo 82 dell’ordinamento forense, approvato con R.D. n. 37 del 1934, ha stabilito che l’avvocato che presta assistenza al di fuori dalla circoscrizione del tribunale di appartenenza non ha l’obbligo di eleggere domicilio, … … essendo sufficiente…

martelletto e codice

Ha diritto al risarcimento del danno il vicino disturbato da chi suona il pianoforte a tutte le ore del giorno

La Corte di Cassazione, con la sentenza 11 giugno 2012 n. 9434, afferma che «il limite della tollerabilità di cui all’articolo 844 del codice civile non ha carattere assoluto, ma relativo, e deve essere fissato tenendo conto delle peculiarità del caso concreto”. Sulla scorta, la Suprema Corte condanna chi suona il pianoforte a tutte le…

ATTENZIONE ALLA TRUFFA “CASA”

Scoperto l’ennesimo tentativo di truffa. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha accertato e sanzionato aspramente l’ingannevolezza e la scorrettezza di pratiche commerciali analoghe a quelle di seguito descritte. Ecco il modus operandi: 1)contattano la vittima telefonicamente per chiederle se vuole ricevere “gratuitamente e senza obbligo di acquisto” un catalogo di articoli per la…

lawyer

Il GdP di Nocera Inferiore, dr. Maria Tudino, condanna la G. Spa per l’illegittimo utilizzo dello strumento dell’ingiunzione fiscale

Il Giudice di Pace di Nocera Inferiore, dr. Maria Tudino, con la Sentenza n. 4566 del 06/12/2011, nella causa civile promossa dalla parte attrorea: A.S., rappresentanto e difeso dall’Avv. Emiliana Matrone, contro le convenute: G..I Spa e A.risc. Spa, accoglie la domanda attorea e, per l’effetto, annulla l’atto di ingiunzione di pagamento, condanna, inoltre, le…

La riduzione del capitale sociale: il cd. azzeramento

Fra le modifiche dell’atto costitutivo della società per azioni la riduzione del capitale sociale rappresenta una vicenda di particolare interesse, cui il Legislatore ha dedicato una specifica disciplina contenuta negli artt. 2445-2447 c.c., così come modificati dal D.Lgs. 17 gennaio 2003 n. 6, in vigore dal 01/01/2004. Per “capitale sociale” deve intendersi “il valore in…