L’autorizzazione all’impianto di punti di rivendita di giornali…

…non è condizionato all’osservanza di una distanza minima dalle preesistenti rivendite. Il TAR Campania, infatti, con la sentenza del 20 giugno 2008 n. 6041, rileva che l’autorizzazione all’impianto di punti di rivendita di giornali non è condizionato all’osservanza di una distanza minima dalle preesistenti rivendite (sentenze n. 9777 del 2004, n. 46 del 2005 e…

Quesiti equivoci nei quiz per l’accesso alla facoltà di medicina

Il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Abruzzo sezione staccata di Pescara, con la Sentenza del 3 luglio 2008 n. 641, statuisce che l’esclusione di due tra gli 80 quesiti proposti per l’accesso alla facoltà di medicina, motivata in relazione alla loro equivocità (per cui non sarebbe stato possibile valutare in modo completo e sicuro l’esattezza o…

Non sussiste l’onere di immediata impugnazione in caso di aggiudicazione provvisoria

Il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Abruzzo sezione staccata di Pescara, nella Sentenza del 3 luglio 2008 n. 640, conferma che l’aggiudicazione provvisoria, in quanto atto preparatorio e non conclusivo del procedimento, non obbliga il partecipante alla gara all’immediata impugnazione; conseguentemente, il termine per ricorrere contro l’aggiudicazione di un pubblico contratto decorre dalla piena conoscenza di…

Il principio di affidamento del cittadino nei confronti della P.A.

Il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Abruzzo sezione staccata di Pescara, nella Sentenza del 3 luglio 2008 n. 642, afferma che il principio di affidamento del cittadino nei confronti della p.A. deve ritenersi incluso nel concetto di buon andamento di cui all’art. 97, Cost. e, inoltre, risulta innervato nei principi enucleati nella ripetuta L. n. 241/1990.…

Se nel bando manca la clausola di esclusione al possesso dei prescritti requisiti di ammissione

Il Consiglio di Stato, con la Decisione 11 luglio 2008 n. 3439, osserva che l’assenza nel bando di un’espressa clausola di esclusione relativamente al possesso dei prescritti requisiti di ammissione, lascia alla stazione appaltante un ampio margine di apprezzamento discrezionale nella valutazione dell’idoneità dei concorrenti a svolgere il servizio oggetto della gara e rende, perciò,…