bilancia avv

Aspettativa all’assunzione del vincitore di concorso

Il Consiglio di Stato, con la sentenza 11 luglio 2008 n. 3445, seguendo il prevalente e consolidato orientamento giurisprudenziale, riconosce in capo al soggetto risultato idoneo al conconso soltanto una aspettativa all’assunzione, non tutelabile mediante azione di accertamento, atteso che l’utilizzo della graduatoria costituisce una mera facoltà dell’amministrazione, che è tenuta a motivare non nel…

La comunicazione via telefax di un provvedimento amministrativo determina la piena conoscenza del provvedimento stesso

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, nella Sentenza 10 settembre 2008 n. 8233, sancisce che la comunicazione via telefax di un provvedimento amministrativo rappresenta uno strumento idoneo – in carenza di espresse prescrizioni che dispongano altrimenti – a determinare la piena conoscenza del provvedimento stesso, in quanto il fax costituisce un sistema basato su…

Garante protezione dati personali 17 luglio 2008

AUTORITA’ DI GARANZIA PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Provvedimento del 17 luglio 2008 IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NELLA riunione odierna, in presenza del prof. Francesco Pizzetti, presidente, del dott. Giuseppe Chiaravalloti, vicepresidente, del dott. Mauro Paissan e del dott. Giuseppe Fortunato, componenti e del dott. Giovanni Buttarelli, segretario generale; VISTO…

Regola dell’anonimato delle prove di esame

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia – Catania, nella Sentenza 28 agosto 2008 n. 1528 ribadisce che L’accesso al corso di Laurea Specialistica in medicina, è programmato a livello nazionale, secondo quanto stabilito dell’art. 1, lett. a), L. 2 agosto 1999 n. 264 ed avviene secondo procedure selettive, pertanto illegittimamente la Commissione del concorso,…

GIUSTIZIA: IL GOVERNO ESTENDE IL TENTATIVO DI CONCILIAZIONE OBBLIGATORIA SU TUTTE LE CONTROVERSIE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE

Il Governo è delegato ad adottare decreti legislativi in materia di conciliazione in ambito CIVILE e COMMERCIALE, decreti che si vanno a quelli gia esistenti che prevedono l’obbligatorietà della conciliazione in tema di diritto societario. Nell’esercizio della delega fra i tanti principi e criteri da seguire c’è quello di disciplinare la conciliazione/mediazione, nel rispetto delle…

DECOLLA IN CAMPANIA IL SERVIZIO DELLA CONCILIAZIONE

Decolla in CAMPANIA il servizio di conciliazione della Camera di Conciliazione & Arbitrato A.N.P.A.R., che consente di risolvere controversie economiche tra imprese, e tra aziende e consumatori, in maniera pi economica e snella rispetto al classico procedimento davanti al giudice. Dopo un avvio incerto sulle regole dettate dal legislatore, la segreteria dell’ORGANISMO di CONCILIAZIONE ha…