Autorizzazione commerciale per le grandi strutture di vendita

Il Consiglio di Stato, con la Decisione 8 luglio 2008 n. 3398, stabilisce che l’autorizzazione commerciale per le grandi strutture di vendita intanto può essere assentita in quanto vi è una concessione edilizia che rispetti i criteri stabiliti dalla conferenza di servizi. In mancanza della concessione edilizia non vi può essere autorizzazione commerciale per una…

Criteri per la scelta dell’offerta migliore ex art. 81, D.Lgs. n. 163/2006

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Sicilia, nella Sentenza 26 giugno 2008 n. 853, osserva che l’art. 81, D.Lgs. n. 163/2006 (Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE), pone una sostanziale equipollenza tra i criteri di valutazione delle offerte, la cui scelta è rimessa all’apprezzamento discrezionale…

Quesiti erroneamente formulati

Il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia Romagna Bologna, con la sentenza del 30 giugno 2008 n. 3151, stabilisce che, in materia di preselezioni concorsuali, mentre appare ineccepibile il provvedimento di annullamento del quesito contenente tutte risposte inesatte, in quanto atto meramente ricognitivo della nullità parziale del bando per impossibilità di conseguire un qualsiasi risultato apprezzabile,…

Mancato uso del giubbotto antiproiettile in dotazione

La Corte di Cassazione, con la Sentenza del 3 luglio 2008 n. 18376, afferma che il datore di lavoro è tenuto a far rispettare le misure di sicurezza da parte dei lavoratori, dei quali deve controllare con adeguata continuità l’effettiva collaborazione nell’adozione delle misure di sicurezza richieste dal contesto lavorativo. Infatti, nella fattispecie una guardia…

Giustizia alternativa

Le imprese della Campania, in particolare commercianti ed artigiani,  si trovano interessate in controversie commerciali  e spesso finiscono per fare causa , rovinando rapporti  che durano da anni, la media di almeno cinque  controversie allanno, di cui  tre risolte  con conciliazioni o transazioni  tra i legali delle parti,  due davanti al giudice ordinario.   Il 70%…