Donazione manuale

Nella donazione di modico valore è necessario che il bene oggetto della donazione venga materialmente consegnato dal donante al donatario. Pertanto non può esserci donazione manuale di un bene immobile. La modicità del valore deve essere valutata anche in rapporto alle condizioni economiche del donante, nel senso che la donazione non deve incidere in modo…

lawyer

Il Giudice deve accertare l’effettivo protrarsi del possesso ad usucapionem

La contumacia del convenuto non può e non deve condizionare il preesistente potere-dovere del Giudice di accertare in ogni caso anche d’ufficio ed indipendentemente dall’attività processuale del convenuto, la sussistenza degli elementi costitutivi del diritto fatto valere dall’attore. In tema di usucapione, la Cassazione, con la pronuncia 5487/2004, emblematicamente afferma che il Giudice deve accertare…

Il danno da demansionamento

In tema di demansionamento del lavoratore, la Cassazione, con la sentenza del 29 gennaio 2008 n. 1974, ha precisato che “dall’inadempimento del datore di lavoro non deriva automaticamente l’esistenza del danno, essendo necessario che il lavoratore dia dimostrazione specifica di una lesione aggiuntiva ed autonoma, quali le conseguenze di carattere patrimoniale dirette ovvero i riflessi…

Il Comune può modificare la proposta della Conferenza di Servizi

Nel caso concreto, il ricorrente lamenta la contraddittorietà della posizione del Comune rispetto al parere favorevole espresso nell’ambito della conferenza di servizi. Secondo il TAR per la Lombardia Sezione staccata di Brescia, il cambiamento nella valutazione tra la conferenza di servizi e la deliberazione consiliare non è tuttavia sufficiente a viziare quest’ultima. Sotto il profilo…

L’indennità di espropriazione per pubblica utilità è pari al valore venale del bene

L’indennità di espropriazione di un’area edificabile corrisponde al valore venale del bene ed è ridotta del 25% quando l’operazione è finalizzata a interventi di riforma economico-sociale. Nel caso di cessione volontaria, si ha, invece, ad un aumento del 10% se l’accordo di cessione è stato concluso o non lo è stato per fatto non imputabile…

La legittimazione passiva nella procedura di indennizzo diretto

In tema di indennizzo diretto, il Giudice di Pace di Napoli, con la sentenza del 30.01.08 chiarisce che NON SUSSISTE LITISCONSORZIO NECESSARIO TRA ASSICURATORE DEL DANNEGGIATO E RESPONSABILE CIVILE. In tema di indennizzo diretto, il Giudice di Pace di Napoli, con la sentenza del 30.01.08 chiarisce che NON SUSSISTE LITISCONSORZIO NECESSARIO TRA ASSICURATORE DEL DANNEGGIATO…

Sul compenso ulteriore per il lavoro festivo

Il lavoro prestato oltre il settimo giorno determina non solo, a causa della prestazione lavorativa nel giorno di domenica, la limitazione di specifiche esigenze familiari, personali e culturali alle quali il riposo domenicale è finalizzato, bensì una distinta ulteriore “sofferenza” ovvero la privazione della pausa destinata al recupero delle energie psico–fisiche. La giurisprudenza è concorde…