INVENTARIO

L’inventario (Art. 769 c.p.c.)  contiene la descrizione dei beni, crediti e debiti appartenenti alla persona deceduta; rappresenta, pertanto, la sua situazione patrimoniale con riferimento al momento della morte. L’inventario è obbligatorio nel caso si intenda accettare l’eredità con beneficio di inventario e deve essere compiuto nei tre mesi dall’apertura della successione (corrispondente alla data della…

ACCETTAZIONE EREDITA’ CON BENEFICIO D’INVENTARIO

E’ una procedura che consente la distinzione tra il patrimonio del defunto e quello dell’erede, con la conseguenza che l’erede risponde dei debiti ereditari non oltre quanto ricevuto (cioè solo con il patrimonio del defunto); l’accettazione con beneficio di inventario è obbligatoria per eredità a favore di minori, interdetti, inabilitati e persone giuridiche. I riferimenti…

Proroga del contratto a tempo determinato

Proroga  del contratto a tempo determinato Al lavoratore….. Le comunichiamo la proroga del contratto a tempo determinato stipulato in data….. . Il rapporto di lavoro alle nostre dipendenze proseguirà, pertanto, fino al….. per le seguenti motivazioni: ….. . Vorrà sottoscrivere copia della presente per ricevuta e per integrale accettazione del contenuto. Luogo e data Firma…

Lettera di assunzione a tempo determinato

Lettera di assunzione a tempo determinato  Al lavoratore….. Le comunichiamo la Sua assunzione a tempo determinato alle nostre dipendenze dal giorno….. e fino al giorno….. compreso. La sede di lavoro è in….., dove Ella è destinata a prestare la Sua attività presso l’unità produttiva….. . Le Sue mansioni saranno le seguenti:…..; Ella viene inquadrata nella…