Allegazione di una sola copia del documento di identità

Il Consiglio di Stato, nella Decisione 20 ottobre 2008 n. 5109, segue il consolidato orientamento giurisprudenziale in base al quale è da ritenere conforme alla lettera dell’art. 38 D.P.R. n. 445/2000 (e la rispondenza alla finalità dallo stesso perseguita), l’inserimento di una sola copia fotostatica del documento di identità nella busta contenente la documentazione amministrativa,…

Moduli prestampati con dichiarazioni alternative nelle gare d’appalto

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania sezione staccata di Salerno, con la Sentenza 9 ottobre 2008 n. 3389, conferma che con riferimento alle gare d’appalto, nell’ipotesi d’utilizzazione di moduli prestampati con dichiarazioni alternative è onere del compilatore di evidenziare sullo stampato, con idonei segni grafici, l’alternativa prescelta o non prescelta ovvero di copiare il…

Affidamento in-house dei servizi pubblici locali di rilevanza economica

L’Antitrust con la comunicazione 20 ottobre 2008, chiarisce che l’ Ente Locale che intenda affidare un servizio pubblico locale ai sensi dell’art. 23-bis, comma 3, del Decreto Legge n. 112/2008 deve presentare una richiesta di parere, utilizzando l’apposito formulario, corredata dalle informazioni e dai documenti rilevanti, all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Piazza Verdi…

Fermo amministrativo di moto, auto, camper, etc.

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia, con la Sentenza 26 settembre 2008 n. 4285, sottolinea che nelle controversie in materia di fermo amministrativo instaurate prima dell’entrata in vigore dell’art. 35 co. 26 quinques, D.L. 4 luglio 2006 n. 223, non trova applicazione la giurisdizione esclusiva delle Commissioni Tributarie. In considerazione della natura innovativa della…

DURC

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia, nella Sentenza 2 ottobre 2008 n. 2258, afferma che il rilievo della mancata valutazione della gravità delle violazioni previdenziali da parte della stazione appaltante (ammettendo che tale compito spetti alla stazione appaltante, competenza invece negata da Consiglio Stato), non può trovare accoglimento, considerato che, qualunque sia il significato…

Responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione

Il Consiglio di Stato, nella Decisione 8 ottobre 2008 n. 4947, afferma che la procedura esplorativa negoziale, che è una variante della di trattativa privata alla quale è comunque preordinata la consultazione informale del mercato (V. la decisione di questo Consiglio, sez. VI 28 giugno 1995 n. 649), rientra nell’ambito delle procedure di evidenza pubblica…

Ammissibile il ricorso di una società non in possesso di un D.U.R.C. regolare

Il Consiglio di Stato, con la Decisione 8 ottobre 2008 n. 4957, precisa che è ammissibile il ricorso volto a contestare, in radice, la decisione dell’amministrazione di affidare i servizi riguardanti al gestione dei tributi comunali senza gara e, comunque, senza adeguato confronto concorrenziale, anche da parte di una società che non dimostri di possedere,…