pension

Istanza ex art. 156, co 6, cc

Il Tribunale di Torre Annunziata, nella persona del Giudice dott. Francesco Coppola, nel corso di un procedimento per separazione personale dei coniugi, ha accolto l’istanza ex art. 156, co 6, cc, con la quale la ricorrente, assistita e difesa dall’Avv. Emiliana Matrone e dall’Avv. Giuseppina Romano, chiedeva di voler ordinare al terzo erogatore di contributi…

marriage

Annullamento del matrimonio per errore sull’identità sessuale del coniuge

L’omosessualità del marito dichiarata solo dopo anni di matrimonio costituisce un ipotesi di “errore “ sulle qualità personali dell’altro coniuge ai sensi del 2° comma dell’articolo 122 cc. Pertanto, l’omossessualità, intesa come errore sulla identità sessuale del coniuge, può legittimare la richiesta di annullamento del matrimonio. Emiliana Matrone

book

L’esecuzione presso terzi dei provvedimenti in materia familiare

L’attuazione coattiva dei provvedimenti in materia familiare segue di solito le regole generali. Infatti, le sentenze pronunciate nei giudizi di separazione e di divorzio, avendo efficacia di titolo esecutivo, aprono la strada all’esercizio dell’azione esecutiva nelle forme ordinarie disciplinate dal codice di rito. Il nostro ordinamento giuridico, peraltro, ha predisposto efficaci ed originali strumenti alternativi…

seconde nozze

Divorzio ex lege in caso di rettificazione di attribuzione di sesso del coniuge?

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 14329 del 6 giugno 2013, ha ritenuto non manifestamente infondata la questione di incostituzionalità sollevata con riferimento all’articolo 4 della legge n. 164 del 1982, laddove prevede che dal passaggio in giudicato della pronuncia di rettificazione di attribuzione di sesso fa discendere automaticamente lo scioglimento o la cessazione…