Scheda professionale

SCHEDA PROFESSIONALE ALTRE NOTIZIE SUL LAVORATORE Appartenenza a liste speciali  :     si  |  no  tipo lista Data inizio lista              gg/mm/aa  Data fine lista   gg/mm/aa PERCORSO DI STUDI Dottorato   (codice e descrizione)  se completato:         anno conseguimento   votazione se  non  completato:                                                    n° anni frequentati Laurea        (codice e descrizione)  se completato:         anno conseguimento   votazione se  non  completato:                                                    n°…

Procedura di assunzione dei lavoratori extracomunitari

La procedura di assunzione dei lavoratori extracomunitari è sintetizzabile in quattro fasi: 1° fase: Il datore di lavoro presenta allo Sportello unico immigrazione (del luogo di residenza o della sede legale dell’impresa) “richiesta di assunzione dei lavoratori stranieri”. La richiesta deve contenere i seguenti elementi essenziali: o le generalità del datore di lavoro e dell’impresa, e…

Assunzioni lavoratori stranieri

Per i LAVORATORI COMUNITARI: vige il principio della libera circolazione dei lavoratori. Ciò significa: · libero ingresso nel territorio italiano (art.1 del D.P.R. 54/2002) per i cittadini comunitari in possesso di valido documento di identificazione; · diritto al soggiorno (art. 3 D.P.R. 54/2002) nel territorio della Repubblica italiana. Le modalità di esercizio, in concreto, del diritto di…

Cass. 19024/2005

Cassazione Civile, sez. I, 29 settembre 2005, n. 19024 La violazione di norme imperative, considerata dall’art. 1418, comma 1, c.c. quale causa di nullità  del contratto, postula che essa attenga ad elementi “intrinseci” della fattispecie negoziale, che riguardino,  cioè, la struttura o il contenuto del contratto (art. 1418, comma 2, c.c.) Va esclusa la nullità…

secretary

Contratti su strumenti finanziari

La Cassazione, con la Sentenza n. 19024/2005, affronta il tema della  “nullità virtuale” in relazione alla disciplina dei contratti su strumenti finanziari. A seguito delle perdite causate da alcuni contratti di compravendita a termine di valuta, un investitore conveniva in giudizio la banca con cui aveva stipulato tali  contratti, sostenendo la nullità per diversi ordini…