Lo status di disoccupazione decorre dalla data di presentazione della dichiarazione al Centro per l’Impiego

Il momento dal quale decorre lo status di disoccupazione/inoccupazione, ai fini dei benefici contributivi ex L. n. 407/1990, è quello dalla data di presentazione da parte dell’interessato della dichiarazione prevista dall’art. 3 del D.Lgs. n. 297/2002 al competente Centro per l’Impiego. Emiliana Matrone MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale per…

Responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione

Il Consiglio di Stato, nella Decisione 8 ottobre 2008 n. 4947, afferma che la procedura esplorativa negoziale, che è una variante della di trattativa privata alla quale è comunque preordinata la consultazione informale del mercato (V. la decisione di questo Consiglio, sez. VI 28 giugno 1995 n. 649), rientra nell’ambito delle procedure di evidenza pubblica…

Ammissibile il ricorso di una società non in possesso di un D.U.R.C. regolare

Il Consiglio di Stato, con la Decisione 8 ottobre 2008 n. 4957, precisa che è ammissibile il ricorso volto a contestare, in radice, la decisione dell’amministrazione di affidare i servizi riguardanti al gestione dei tributi comunali senza gara e, comunque, senza adeguato confronto concorrenziale, anche da parte di una società che non dimostri di possedere,…

L’I.N.P.G.I. rientra tra gli enti pubblici di cui all’art. 3 co. 4, lett. b) del R.D.L. 27.11.1933

Le Sezioni Unite della Cassazione, con la Sentenza 16 luglio 2008 n. 19496, affermano che l’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani (I.N.P.G.I.) rientra tra gli enti pubblici di cui all’art. 3 co. 4, lett. b) dell’ordinamento professionale forense, i cui dipendenti possono esercitare lo ius postulandi previa iscrizione nell’elenco speciale annesso all’albo professionale. L’art.…

Permesso a costruire per realizzare una veranda di alluminio e vetro a chiusura del balcone

La quarta sezione del Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, con la Sentenza 29 settembre 2008 n. 11818 chiarisce che sono assoggettate a permesso di costruire non le sole attività di edificazione, ma tutte quelle consistenti nella modificazione dello stato materiale della conformazione del suolo per adattarlo ad un impiego diverso da quello che gli è…