autovelox

La multa è nulla per la mancanza di preventiva informazione agli automobilisti della presenza dell’autovelox

L’automobilista, assistito dall’Avv. Emiliana Matrone, proponeva opposizione innanzi al Giudice di Pace di Sant’Anastasia avverso il verbale di contestazione che gli era stato notificato per la violazione dell’art. 142/9 bis C.d.S.. Tale infrazione veniva rilevata sulla strada SS268 del Vesuvio in località Somma Vesuviana Km 7+150 Est al Km 7,150 nel territorio del Comune di…

toga avvocato

Abbebitabilità della separazione e risarcimento danni ex art. 2043 cc

In tema di separazione personale dei coniugi, la Sentenza n. 2643/2016 del 24.10.2016 pronunciata dal Tribunale di Torre Annunziata, nelle persone dei Magistrati dott. Francesco Coppola, dott.ssa Luisa Zicari e dott.ssa Gabriella Ferrara, risulta particolarmente significativa perché affronta due problematiche piuttosto spinose e cioè l’addebitabilità della separazione ed il risarcimento dei danni derivanti al coniuge…

auto danneggiata

La procedura nota come “indennizzo o risarcimento diretto”, introdotta dal D.Lgs. 209/2005 e ss mm (cd. Codice delle Assicurazioni private)

L’art. 149 CdA prevede che in caso di incidente con urto tra due veicoli a motore, entrambi immatricolati in Italia, identificati e regolarmente assicurati, il risarcimento possa essere richiesto direttamente alla propria compagnia assicurativa. La propria assicurazione, quindi, provvede ad anticipare il risarcimento del danno per conto dell’impresa assicuratrice di controparte, salvo poi ottenere da…

martelletto e codice

L’offesa alla dignità e alla reputazione del coniuge va risarcita ex art. 2043 cc.

Il Tribunale di Torre Annunziata, nelle persone dei seguenti magistrati: Presidente relatore dott. Francesco Coppola, Giudice dott.ssa Luisa Zicari, Giudice dott.ssa Gabriella Ferrara, con la Sentenza n. 2643 del 23.10.2016, pubblicata il 24.10.2016, nel pronunciare la separazione giudiziale dei coniugi, afferma che la moglie deve essere condannata, ex art. 2043 cc, anche al risarcimento dei…

martelletto da giudice

Addebitabilità della separazione all’altro coniuge

Il Tribunale di Torre Annunziata, nelle persone dei seguenti magistrati: Presidente relatore dott. Francesco Coppola, Giudice dott.ssa Luisa Zicari, Giudice dott.ssa Gabriella Ferrara, con la Sentenza n. 2643 del 23.10.2016, pubblicata il 24.10.2016, stabilisce che, ai fini della pronunzia dell’addebito, non può ritenersi di per sé sufficiente l’accertamento della sussistenza di condotte contrarie ai doveri…

bilancia giustizia

Quando va dichiarata la separazione giudiziale dei coniugi?

Il Tribunale di Torre Annunziata, nelle persone dei seguenti magistrati: Presidente relatore dott. Francesco Coppola, Giudice dott.ssa Luisa Zicari, Giudice dott.ssa Gabriella Ferrara, con la Sentenza n. 2643 del 23.10.2016, pubblicata il 24.10.2016, investito della domanda di separazione con dichiarazione di addebito (essa comprende quella di separazione per mera intollerabilità della convivenza, cfr. in proposito…

genitorialità

Obbligazione di mantenimento dei figli nati fuori dal matrimonio e di risarcibilità del danno da deprivazione genitoriale

Il Tribunale di Nocera Inferiore, in persona del Giudice Monocratico Cons. Dott. Emanuela Musi, con la Sentenza n. 09 del 04.01.2016, affronta — con rara sensibilità e profonda competenza giuridica — il tema delicato e complesso dell’obbligazione di mantenimento dei figli nati fuori dal matrimonio nonché quello della risarcibilità del danno da deprivazione genitoriale. Orbene,…

Palazzaccio Roma

“Diritto d’Amore” e matrimonio omosessuale ovvero egualitario

Il Consiglio di Stato, con la Sentenza del 4 novembre 2015, n. 5043, ci offre l’occasione per trattare il tema del “matrimonio omosessuale”, che, com’è ovvio che sia, prima ancora di aprire un acceso dibattito giuridico, esprime tutta la sua rilevanza in campo etico, religioso, socio-economico e politico. Orbene, per matrimonio omosessuale si intende l’unione…