Violazione dell’art. 180, comma 8, codice della strada

La Corte di Cassazione, nella sentenza del 24 aprile 2008 n. 1078, segue l’orientamento ormai consolidato in giurisprudenza secondo cui il proprietario del veicolo, in quanto responsabile della circolazione dello stesso nei confronti delle pubbliche amministrazioni non meno dei terzi, è tenuto sempre a conoscere l’identità dei soggetti ai quali ne affida la conduzione, onde…

Incentivo all’esodo

La proposta contrattuale diincentivo all’esodo, comunicata dal datore di lavoro ai propri dipendenti, per essere produttiva di effetti deve essere accettata dal lavoratore. La Cassazione, nella Sentenza 19/05/2008 n. 12631, conferma che tale accettazione deve essere resa nota al proponente nel termine previsto nella comunicazione datoriale, ai sensi dell’art. 1326, comma 2, c.c.. Emiliana Matrone

C. Cost. 191/2008

Corte costituzionale – Sentenza 6 giugno 2008, n. 191 […] nel giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 103, terzo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382 (Riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione nonché sperimentazione organizzativa e didattica), modificato dall’art. 23 della legge 23 dicembre 1999, n. 488, recante «Disposizioni…

Riordinamento della docenza universitaria

Ai ricercatori confermati spetta il riconoscimento dell’attività prestata in qualità di tecnici laureati. La Corte Costituzionale, nella sentenza 6 giugno 2008, n. 191, dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 103, terzo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382 (Riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione nonché sperimentazione organizzativa e didattica), modificato…

Cass. 3186/2008 – Nullità del matrimonio

Cassazione Civile, Sez. I, 11-02-2008, n. 3186 Svolgimento del processo 1 C.M., con citazione notificata il 4 aprile 2003 a P.M.D., esponeva di avere contratto matrimonio concordatario con la convenuta e di avere successivamente chiesto al tribunale ecclesiastico del Lazio di pronunciarne la nullità, dichiarata con sentenza 12 dicembre 2000, confermata con decreto 26 giugno…